Nome dell'autore: golfissimo

Fitting con nFlight PING

Cari golfisti siamo stati invitati a visitare il complesso Ping Europe (presso il Golf Club Gainsborough) e ad effettuare un corso di aggiornamento sui metodi di Custom Fitting con l’utilizzo di nuove tecnologie, in particolare del software nFlight. Dopo qualche giorno di “rodaggio”, vogliamo condividere con voi l’esaltante esperienza. Venite a trovarci e … buon […]

Fitting con nFlight PING Leggi tutto »

Nuovo fitting da Golfissimo!!!

Cari amici golfisti Eccoci qua nuovamente e questa volta per farvi, speriamo, una gradita sorpresa. Abbiamo rinnovato la nostra attrezzatura per il fitting. In pratica, abbiamo implementato i nostri macchinari acquistando dalla Accusport il Vectro Pro (molto conosciuto nell’ambito del fitting) ed abbiamo consolidato il tutto, dopo innumerevoli prove, calibrandolo con le nostre attrezzature già

Nuovo fitting da Golfissimo!!! Leggi tutto »

Consigli utili per le batterie classiche (piombo)

Le batterie classiche (piombo) di tipo ciclico, essendo accumulatori soggetti a carica periodica, oltre ad avere un numero di cariche predefinito, tendono nel tempo ad esaurire le loro proprietà. La loro durata quindi è variabile e può essere influenzata da molti fattori negativi, dettati anche dal cattivo utilizzo, che ne possono alterare il rendimento. Se i consigli

Consigli utili per le batterie classiche (piombo) Leggi tutto »

Manutenzione grip

In occasione della nuova stagione golfistica che sta per iniziare(bel tempo permettendo) eccovi alcuni accorgimenti per rendere i vs/ bastoni più funzionali. Avete controllato l’usura dei Grips? Se non l’avete fatto poneteci attenzione. Nel caso riscontriate vistose abrasioni, certamente dovrete sostituirli. Se invece la superficie è integra e mantiene sufficiente disegno, allora usate un accorgimento

Manutenzione grip Leggi tutto »

Lo shaft … perfetto

Cari amici golfisti, dopo un periodo di sosta nelle nostre considerazioni e approfondimenti tecnici, eccoci di nuovo a parlare di caratteristiche dei materiali. L’argomento di oggi riguarda una interessante innovazione sugli shaft. Come avrete sicuramente visto, in questi ultimi anni, molte delle aziende produttrici di shaft hanno proposto sul mercato novità interessanti da un punto

Lo shaft … perfetto Leggi tutto »

Gli Ibridi

Cari amici golfisti,con questa newsletter vorremmo cercare di puntualizzare un argomento che, a nostro giudizio, non è mai stato molto chiarito: gli Ibridi.Il bastone ibrido si pone in mezzo fra legni e ferri, come il nome stesso fa trasparire, pur mantenendo maggiormente le caratteristiche di questi ultimi. Possiamo infatti definirlo un attrezzo che ricorda la

Gli Ibridi Leggi tutto »

Le nuove Grooves

Cari amici golfisti, come forse avrete già sentito, dal 1 Gennaio 2010 cambieranno le regole sulle grooves dei ferri. Prima di descriverle vorrei tranquillizzare tutti sul fatto che per diversi anni queste regole interesseranno solo i giocatori professionisti e le case produttrici, quindi i bastoni che possedete adesso continueranno ad essere giocabili ancora per molto

Le nuove Grooves Leggi tutto »

L’angolo di torsione

Su molti shafts, fra le altre caratteristiche riportate del fabbricante quali flessibilità, peso, diametri e così via, spesso troviamo il Torque, espresso in gradi, es.: 2,9° oppure 4° e via dicendo. Ma cos’è esattamente questo torque, che in italiano si traduce Angolo di Torsione? È la capacità di uno shaft di ruotare sul suo asse

L’angolo di torsione Leggi tutto »

Juniores

Vorremmo parlare di un argomento che generalmente viene liquidato con una certa superficialità e che invece merita di essere trattato con serietà e attenzione: i giocatori juniores. Molti di noi hanno figli, nipoti ecc. in età molto giovane, che si sono avvicinati al golf stimolati dai genitori, nonni o fratelli. Se da una parte è

Juniores Leggi tutto »

Gli shafts

Dagli anni ’80, quando apparvero gli shaft in grafite da abbinare ai primi metalwoods, di tempo ne è passato e l’evoluzione tecnologica ha permesso l’adattamento delle “canne” all’evoluzione sempre maggiore delle teste dei legni fino a quelli attuali. Cerchiamo di orientarci in questa che oggi possiamo tranquillamente definire una “giungla”. Vale la pena ricordare che

Gli shafts Leggi tutto »

Velocità e Distanza

Negli ultimi articoli abbiamo visto le leggi fisiche che entrano in gioco regolando il volo della palla da golf. Per concludere questa panoramica sull’argomento resta da esaminare un dato personale, la velocità dello swing, che influenza direttamente il rendimento del colpo, ovvero la distanza.   Prima di ogni altra considerazione bisogna ricordare che, per distanza,

Velocità e Distanza Leggi tutto »

Centri di gravità

La volta scorsa ci eravamo lasciati parlando della Portanza, la legge fisica che regola il volo, anche quello della palla da golf. Affrontiamo oggi un altro aspetto fisico di un colpo di golf: il centro di gravità. La fisica insegna che tutti i corpi hanno un centro di gravità, detto anche baricentro. In pratica si

Centri di gravità Leggi tutto »

La flessibilità

Stavolta vorremmo affrontare sinteticamente il problema della Flessibilità ottimale in relazione al giocatore. Il problema della flessibilità è legato direttamente alla velocità del swing e quindi è un fattore individuale e dipende da soggetto a soggetto. La velocità è in massima parte legata al tono fisico ed in parte anche alla qualità del movimento. Si

La flessibilità Leggi tutto »

Il misterioso “lie”

Che cos’è il LIE nei bastoni da golf ?? …Per usare una definizione tecnica diremo che si definisce LIE “l’angolo compreso fra la tangente longitudinale alla suola e l’asse dello shaft”. Questo angolo è quello che determina la postura dell’address e varia ovviamente da bastone a bastone essendo questi di misure diverse. Pertanto più corto

Il misterioso “lie” Leggi tutto »

Giocabilità dei bastoni

Vorremmo spendere due parole sulla giocabilità dei bastoni in senso generale. E’ opinione comune, avvalorata da una grande pressione del marketing, che l’influenza derivata da un diverso modello di testa (in special modo nei ferri)sia determinante agli effetti della giocabilità del bastone. Più facile, più difficile, più preciso, meno preciso, più lungo, meno lungo ecc..ecc..

Giocabilità dei bastoni Leggi tutto »

Torna in alto