Forum

Benvenuto Ospite 

Mostra/Nascondi Header

Benvenuto ospite, scrivere in questo forum richiede registrazione.

Pagine: [1]
Autore ArgomentoGli shafts
golfissimo
Amministratore
Posts: 29
Permalink
Post Gli shafts
il: November 14, 2012, 12:31
Cita:

Dagli anni ’80, quando apparvero gli shaft in grafite
da abbinare ai primi metalwoods, di tempo ne è passato e l’evoluzione
tecnologica ha permesso l’adattamento delle “canne” all’evoluzione sempre
maggiore delle teste dei legni fino a quelli attuali. Cerchiamo di orientarci
in questa che oggi possiamo tranquillamente definire una “giungla”. Vale la pena ricordare che per costruire uno shaft in
composito di carbonio occorrono alcuni strati di tessuto di carbonio, semplice
oppure ad alto modulo, impregnati di resina epossidica e avvolti uno ad uno su
di un cono metallico, detto mandrino, che ne determinerà la forma. Un processo
di polimerizzazione della resina per indurirla e la successiva finitura e
verniciatura completano l’opera. Per circa venti anni dalla loro comparsa tutti
gli shaft prodotti nel mondo cantavano da sei a otto strati di questo tessuto.
Tutta la produzione attuale ricalca questo schema costruttivo, ad eccezione di
una fabbrica la quale, da alcuni anni, ha iniziato a produrre canne in grafite
utilizzando venti micro strati al posto dei tradizionali otto, pur mantenendone
inalterate tutte le caratteristiche (peso, diametri ecc.). La distribuzione
della materia prima in questi shaft garantisce una grande uniformità, che poi
si riflette nel comportamento del bastone durante lo swing. La stabilità e la
precisione offerta da questo tipo di canne non ha eguali in tutto il mondo
golfistico attuale. Al momento però, esiste solo questa casa produttrice, che è
l’americana Aldila, che possiede sia il brevetto che la tecnologia per
realizzarli; tutti gli altri producono ottimi shaft di tipo tradizionale a
sei-otto strati. La riprova del livello qualitativo raggiunto la si riscontra
anche nel fatto che questi nuovi modelli vengono ormai montati sui legni delle
case più importanti dell’universo golfistico e da qualche tempo anche sui
ferri, cosa che approfondiremo più avanti. L’ultima frontiera intrapresa dalle
casa costruttrici, con la solita Aldila a fare da precursore, è quella dello
sfruttamento delle nanotecnologie, un nuovo sistema di disporre le molecole del
carbonio che,tanto per semplificare, permette di risparmiare peso e ottimizzare
il composito. Questo tipo di tecnologia, disponibile sul mercato da anni per
impieghi aerospaziali prima e industriali poi, è stata adottata da più di un
produttore, con risultati interessanti. In pratica sono stati prodotti shaft
più performanti a parità di peso, ma anche shaft con le stesse prestazioni del
passato ma di peso assai inferiore. In alcuni casi uno shaft di 65 grammi è passato a 55
con un risparmio di peso di oltre il 15%. È facile capire come la massa dei
giocatori meno dotati (alto handicap, seniores, principianti, parte del settore
femminile) possano trovare grandi vantaggi dall’impiego di bastoni più leggeri
e quindi maneggevoli, soprattutto nei legni. Al tempo stesso, tutti quei
giocatori più forti che possono manovrare attrezzi più pesanti senza problemi,
con questa innovazione hanno visto crescere le performance dei loro bastoni
senza variazioni di peso; anche in questo caso il guadagno è veramente
interessante. Questo per quanto riguarda le caratteristiche
costruttive degli shafts. Vediamo di chiarire quanto più possibile, le
caratteristiche legate all’impiego pratico. Per cominciare bisogna distinguere due importanti
caratteristiche tipiche dello shaft: la flessibilità e l’azione. La prima è
anche la più importante, definisce la rigidità di una canna determinandone in
modo univoco l’abbinamento con il giocatore. Ricordiamo che la giocabilità di
un bastone dipende per l’80% dallo shaft, 15% dalla testa e 5% dal grip. Sono
generalmente disponibili flessibilità L=Lady, A=Lite (Senior), R=Regular,
S=Stiff e X=Strong, L’azione definisce il punto di flessione dello shaft (kick
point) e può variare a parità di flessibilità. Si hanno punti di flessione alti
(vicino al grip), medi o bassi (vicino alla testa). All’azione si abbina
l’angolo di lancio ed è opposto alla posizione del kick point, ossia a punto di
flessione basso corrisponde un angolo di lancio alto e viceversa. <a href="http://digilander.libero.it/golfissimo/foto/Kick%20Point" target="_blank"><img src="http://digilander.libero.it/golfissimo/foto/Kick%20Point" alt="" border="0" /></a>

In linea teorica si potrebbero avere tre diverse azioni
per ogni flessibilità di shaft. Nella pratica però si trovano disponibili punti
di flessione medio bassi, che generano angoli di volo medio alti, per le
flessibilità da L a R. Per le canne più rigide, da R a X, i punti di flessione
sono generalmente medio alti, generando angoli di volo medio bassi. Come orientarsi in questa giungla di variabili, pesi,
flessibilità, kick point ecc.? Non è facile per nessuno, specialmente se non si
è un po’ esperti in materia. La letteratura a riguardo, a volte coinvolta commercialmente,
non aiuta a fare chiarezza. Cerchiamo di dare dei parametri, senza la
presunzione di dettare delle regole assolute. Prendiamo in considerazione tre
aspetti: flessibilità, peso e punto di flessione. La scelta della flessibilità, come si è detto, è la
principale, ma forse anche la più semplice. Deve essere fatta accuratamente
altrimenti il bastone non potrà rendere al meglio o sarà addirittura
ingiocabile. Dato il legame inscindibile fra la velocità di swing di ogni
giocatore e la flessibilità degli shafts che deve usare, è praticamente
obbligatorio analizzare il proprio movimento per sapere quale abbinamento sar?
più consigliabile. È esattamente come conoscere la propria taglia per poter
comprare un vestito. Esistono macchine elettroniche preposte a questo. Alcuni
maestri di golf sono attrezzati per questa misurazione, in alternativa basta
rivolgersi ad un Centro Tecnico di Fitting specializzato, dove sarà possibile
verificare anche tutte le altre variabili del proprio gioco. Una volta nota la
propria velocità di swing, la flessibilità dei bastoni da usare sarà una sola e,
salvo casi molto particolari, non vi sono margini di errore. Il punto di flessione (kick point) è un po’ più
complicato da stabilire. Non si tratta infatti di una corrispondenza numerica
precisa, come per la flessibilità, ma di una interpretazione dei dati che va
fatta sul singolo soggetto. Entrano infatti in gioco fattori come l’età, il
livello di allenamento, il modo di eseguire il proprio swing e in pare anche la
velocità. In linea generale si può dire che un giocatore molto veloce, che
generalmente è anche un soggetto medio-giovane con buon livello sia tecnico che
di allenamento, sceglierà shaft con punti di flessione alti che garantiscano
angoli di volo della palla bassi; ne otterrà un volo teso e penetrante che, se
il terreno lo permetterà, genererà anche un cospicuo rotolo dopo l’impatto a
terra. Al contrario tutti i soggetti dotati di velocità bassa, come i
principiati o i soggetti più anziani oppure una parte dell’universo femminile e
gli under 12, devono obbligatoriamente affidarsi alla balistica per ottenere
distanza. Il kick point del loro shaft deve essere basso perché, generando loft
dinamico, aumenta l’angolo di lancio, allungando il volo della pallina che, al
contatto col terreno, però, non rotolerà a lungo. Per tutti i giocatori di
prestazioni intermedie alle due appena descritte un mid kick, ossia una shaft
con punto di flessione medio, ottimizzerà il rapporto fra altezza del volo e
penetrazione nell’aria, rendendo quindi al meglio. Per la scelta del peso più idoneo si devono tenere
presenti alcuni fattori quali la velocità di swing, ma anche l’età e il livello
sia tecnico che di allenamento. Premesso che, soprattutto sui driver, non è
possibile cambiare il peso dello shaft a piacimento senza rischiare di
compromettere il bilanciamento e quindi il funzionamento del bastone stesso, si
può affermare che il giocatore dilettante che non frequenta molto i campi,
specialmente se dotato di velocità medio bassa, trova vantaggio nell’utilizzo
di shaft più leggeri. Questi infatti diminuiranno il peso totale del bastone,
rendendolo più manovrabile e facilmente gestibile, con la conseguenza di non
affaticare chi lo usa, anche dopo una intera giornata di gioco. Un giocatore
via via più veloce, ma anche allenato e preciso, cercherà di giocare attrezzi
sempre più pesanti, a mano a mano che il livello tecnico sale. La spiegazione
sta nel fatto che l’energia che il bastone trasferisce alla pallina è
proporzionale alla velocità, ma anche al peso del bastone stesso. Ecco perché
un  golfista di questo genere, non avendo
problemi a manovrare attrezzi di 30-50 grammi più pesanti di altri, colpirà con
maggiore forza la palla, ottenendo più risultato. Come già detto in precedenza, non si intende dare con
queste righe delle regole ferree da applicare a tutti. La speranza è che,
conoscendo un po’ di più questo mondo complesso, ognuno possa capire meglio di
cosa ha realmente bisogno e forse anche spiegarsi il perché di certe sensazioni
che si hanno nel gioco.

Pagine: [1]
Mingle Forum by cartpauj
Versione: 1.0.34 ; Pagina caricata in: 0.022 secondi.
Torna in alto

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie (propri e di terze parti) per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. Per saperne di più, clicca su Maggiori Informazioni

Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione per fini statistici o funzionali. Alcuni cookies possono essere utilizzati per riconoscere l'utente che visualizza un determinato sito web, rendere la navigazione più facile e personalizzarne il contenuto. Durante la navigazione attraverso il nostro sito web possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico ed alle visite delle pagine del nostro dominio. Queste informazioni, ottenute attraverso i cookies, saranno trattate in modo sicuro. Il fine di utilizzo dei cookies è quello di personalizzare l'accesso al sito web, ottimizzando la navigazione ed il funzionamento del sito, migliorare i nostri servizi e fornire contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze dell'utente, analizzando le abitudini di navigazione. Il nostro sito rispetta le disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali, così come modificato dal Decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 69, in recepimento della direttiva europea 2009/136/CE. Quale tipologia di cookies utilizziamo? Cookies strettamente necessari: Questi cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito web, poiché permettono il caricamento della pagina web ed il corretto funzionamento delle funzionalità del sito. Cookies tecnici: Sono i cookies che permettono all'utente di navigare attraverso il nostro sito web e di utilizzare le diverse opzioni e servizi che offriamo, quali, ad esempio, il controllo del traffico e la comunicazione di dati, l’identificazione della sessione di navigazione, l’accesso al proprio pannello utente, l’utilizzo delle funzioni di sicurezza durante la navigazione o la condivisione dei contenuti attraverso i social network. Cookies personalizzati: Sono quelli che permettono all'utente di accedere ai servizi delle pagina web del sito con caratteristiche predefinite a seconda di una serie di criteri quali la preferenza di lingua, il tipo di browser utilizzato dall'utente o il luogo in cui l’utente accede al servizio. Cookies Statistici e di Misurazione dell’audience di terza parte : Sono i cookies che ci permettono di monitorare ed analizzare il comportamento degli utenti del nostro sito web. Attraverso questi cookies siamo in grado di monitorare la navigazione sul nostro sito web e possiamo creare profili dei nostri utenti, al fine di apportare miglioramenti basati sull’analisi di questi dati. Questi cookies (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito. Un esempio di questi cookies sono quelli ottenuti con il servizio di Google Analytics, che fornisce gli strumenti per la misurazione dei profili della nostra navigazione web. Tuttavia Google ha messo a punto un componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics per i browser più comuni: Microsoft Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera; tale componente facilita la disattivazione dell'uso di questi cookies. Potete saperne di più visitando questo link esterno: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it Visitate il seguente link per imparare a rifiutare o eliminare i cookies da parte di Google: http://www.google.com/intl/en/privacypolicy.html Visitate il seguente link per prendere visione della privacy policy di Google: http://www.google.co.uk/intl/en/policies/privacy/ Cookies di profilazione di terza parte: Facciamo uso di svariati fornitori che possono a loro volta installare cookies per il corretto funzionamento dei servizi che stanno fornendo. Se desiderate avere informazioni relative a questi cookies di terza parte e su come disabilitarli vi preghiamo di accedere ai link delle tabelle qui di seguito. Inoltre accedendo alla pagina http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte è possibile informarsi sulla pubblicità comportamentale oltre che disattivare o attivare le società elencate e che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità. Cookies Pubblicitari e di pubblicità comportamentale: Questi cookies memorizzano le informazioni sul comportamento degli utenti ottenute attraverso l'osservazione continua delle abitudini di navigazione, con il fine di sviluppare un profilo specifico per visualizzare gli annunci basati su di esso. Sul nostro sito infatti potrai vedere solo tu alcuni annunci a te dedicati, studiati ad hoc sulla base delle tue abitudini di navigazione. Il nostro sito usa anche le funzioni di AdWords e gli elenchi di remarketing per gli annunci della Rete Display di Google Analytics. Il nostro sito e Google utilizzano i cookies (come i cookies di Google Analytics) e cookies di terze parti combinati insieme per informare, ottimizzare e pubblicare gli annunci sulla base di precedenti visite al nostro sito web. Ciò implica che i fornitori (come Google) visualizzano materiale promozionale del nostro sito su altri siti web che l’utente visita in Internet. Alcuni dei nostri cookies possono servire per identificare l'utente e altri forniscono solo informazioni statistiche anonime sulla navigazione nella nostra pagina Web, tuttavia questa funzione può essere disabilitata impostando direttamente il browser. Come rifiutare e disabilitare i cookies? È possibile impostare il browser per accettare o rifiutare l'impostazione di tutti o di alcuni tipi di cookies o di richiedere di essere avvisato quando un cookies è stato impostato. Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione. Queste le istruzioni per disabilitare i browser più diffusi: Se si utilizza Internet Explorer In Internet Explorer, fare clic su "Strumenti" poi "Opzioni Internet". Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentire a tutti i cookies, e quindi fare clic su OK. Se si utilizza il browser Firefox Vai al menu "Strumenti" del browser e seleziona il menu "Opzioni" Fare clic sulla scheda "Privacy", deselezionare la casella "Accetta cookies" e fare clic su OK. Se si utilizza il browser Safari In Safari selezionare il menu "Modifica" e selezionare "Preferences". Cliccare su "Privacy". Posizionare l’impostazione "cookies Block" sempre "e fare clic su OK. Se si utilizza il browser Google Chrome Fare clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare "Impostazioni". Fare clic su "Mostra impostazioni avanzate". Nella sezione "Privacy", fai clic sul pulsante "Impostazioni contenuti". Nella sezione "Cookies", selezionare "Non consentire ai siti per memorizzare i dati" e di controllo "cookies di blocco e di terze parti i dati sito", e quindi fare clic su OK. Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies. L’ Utente del nostro sito potrà: ottenere conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano ed averne comunicazione in forma intelligibile; conoscere l'origine dei dati, le modalità e finalità del trattamento, la logica applicata al processo effettuato mediate strumenti elettronici; chiedere l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati che lo riguardano; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione di legge, opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi; opporsi a qualunque trattamento finalizzato all'invio di materiale pubblicitario, alla vendita diretta, al compimento di ricerche di mercato e alla comunicazione commerciale;

Chiudi